© 2024 Davide Zanin | Reporter della Natura – Tutti i diritti riservati.
Testi e immagini protetti da copyright.
Sono un naturalista e divulgatore scientifico, con una missione chiara: esplorare, documentare e raccontare la natura e la fauna selvatica attraverso articoli, fotografie e progetti educativi. Con anni di esperienza sul campo e una solida formazione, mi dedico a sensibilizzare il pubblico sui temi ambientali, portando la bellezza e l’importanza della natura più vicina a tutti.
Mi chiamo Davide Zanin, sono un divulgatore scientifico e fotografo naturalista, laureato in Scienze Naturali (vecchio ordinamento), con una specializzazione in conservazione della natura e delle sue risorse. Nel corso del tempo, ho continuato a formarmi, acquisendo ulteriori competenze e qualifiche, soprattutto nel campo della fauna selvatica. Sono un tecnico faunistico abilitato all’ISPRA, un tecnico per la programmazione di interventi faunistico-ambientali, un esperto in sistemi GIS e sono iscritto all’Albo degli Agrotecnici laureati. Da 20 anni, mi occupo principalmente delle relazioni tra uomo e fauna selvatica.
Detto questo, chi sono al di là dei titoli? Sono un divulgatore. Subito dopo la laurea ho affiancato alla mia attività professionale la scrittura e la fotografia, due passioni che mi accompagnano da sempre. Ho scritto prevalentemente di natura e fauna selvatica e ho praticato la fotografia naturalistica, senza però rinunciare a esplorare la fotografia street, che amo per il suo carattere spontaneo e che talvolta riesco a integrare anche nei miei lavori naturalistici.
La mia prima collaborazione risale al 2003, quando lavoravo come guida ambientale nelle Valli di Ostellato, nel delta ferrarese. All'epoca, scrivevo per un sito chiamato Natura Network. Da lì sono seguite collaborazioni con riviste cartacee, che mi hanno dato la possibilità di vedere i miei articoli e le mie foto pubblicati su supporti tangibili, un'esperienza che mi ha motivato profondamente. Tra le testate e le case editrici con cui ho collaborato ci sono Editoriale Olimpia, Edizioni Tellus, Il Divulgatore, Focus Junior e Vita in Campagna, con la quale ho un legame particolarmente duraturo dal 2005.
Raccontare la natura ai più giovani è per me un impegno importante: far conoscere e amare i temi ambientali fin da piccoli è essenziale per costruire una sensibilità duratura. Nel 2024, ho pubblicato un articolo, di cui sono particolarmente orgoglioso, sul Cervo italico, una sottospecie alla quale sono legato e della quale mi considero quasi un ambasciatore. È stato pubblicato sul bellissimo mensile per ragazzi Focus Junior. E' davvero una storia unica, che spesso amo condividere.
Mi piace anche scrivere racconti, e nel 2022 ho avuto l'onore di vedere il mio racconto Il Sogno incluso in Racconti di Sabaudia, un libro diffuso su larga scala e ricco di storie firmate da autori di prestigio, pubblicato con il sostegno della Regione Lazio. Il mio racconto ha ricevuto il 'Premio Ambiente' per il suo valore narrativo e ambientale. Inoltre, ho ottenuto due secondi premi nei contest fotografici collegati, Racconti di Sabaudia e Racconti di Terracina. È stato un omaggio speciale alla mia città natale, Sabaudia, un luogo a cui sono profondamente legato.
La mia famiglia è il mio sostegno più grande. Mia moglie Iulia e le nostre due bimbe, Anastasia (9 anni) e Valentina (4 anni), mi accompagnano spesso nei luoghi che devo raccontare per le riviste, specialmente ora che mi occupo anche di turismo ambientale. Compaiono anche nelle mie fotografie outdoor come modelle improvvisate, condividendo con me l’esperienza di esplorare e documentare la natura.
Dal punto di vista fotografico, collaboro con le principali agenzie di microstock a livello mondiale: Adobe, Getty, Shutterstock e Alamy. Questo mi ha permesso di pubblicare le mie fotografie, sia naturalistiche che di lifestyle e street, in tutto il mondo su riviste, libri, siti web e piattaforme di social network. Dal 2020 ho ottenuto oltre 20.000 download complessivi tra le principali agenzie, ed i numeri sono in crescita.
E così nasce Reporter della Natura: attraverso i miei articoli, le mie fotografie e i miei canali social – in particolare Instagram (@faunanet), Facebook e questo sito – vi porto nel cuore della natura, svelandone la bellezza e i segreti. Ogni contributo è un tassello del mio impegno per avvicinare sempre più persone al fascino della natura e sensibilizzare alla sua tutela.
Divulgatore e Fotografo Naturalista
© 2024 Davide Zanin | Reporter della Natura – Tutti i diritti riservati.
Testi e immagini protetti da copyright.