© 2024 Davide Zanin | Reporter della Natura – Tutti i diritti riservati.

Testi e immagini protetti da copyright.

e3a394132f1ef07c54d4ed5a821ff0ca59d9d8e1

I misteri e le meraviglie del Sacro Bosco di Bomarzo

2024-11-06 18:19

Array() no author 86448

Turismo ambientale, reporter-della-natura, natura, sacro-bosco-di-bomarzo, parco-dei-mostri, bomarzo, arte, storia, viaggi, mistero,

Giganti, draghi, sirene, enormi facce dall’aspetto grottesco, un tempio, una casa pendente. Queste sono solo alcune delle rappresentazioni che punteggiano il

Giganti, draghi, sirene, enormi facce dall’aspetto grottesco, un tempio, una casa pendente. Queste sono solo alcune delle rappresentazioni che punteggiano il cuore di un bosco ancora oggi avvolto nel mistero. Il visitatore che si addentra in questo parco intraprende un viaggio profondo. Solo coloro che sapranno coglierne l’essenza spirituale potranno raggiungere l’alto grado di consapevolezza interiore auspicato dal suo creatore. Attenzione dunque, o voi ch’entrate: non siate attratti e divertiti solo dalle antiche bizzarrie che qui troverete, ma cercate di percepire le profonde verità celate dietro ogni scultura e passaggio.

Sono davvero felice di annunciare che il mio articolo sul Sacro Bosco di Bomarzo è uscito nel numero di ottobre di Vita in Campagna. Nel mio articolo, ho approfondito anche l’aspetto mistico che ha spinto il nobile e intellettuale Vicino Orsini a trasformare in realtà questo affascinante percorso spirituale, immerso nella natura tra i giganti di pietra.

Vi lascio qui alcune delle foto che ho scattato nel corso della mia visita. Se non avete mai visitato il Bosco, è davvero un'esperienza imperdibile! Altre foto le trovate sul mio post instagram.

Consiglio a tutti coloro che amano la natura e il mistero di andarci almeno una volta nella vita! E se ci andate con dei bambini non sarà difficile immedesimarsi nelle vesti di esploratori che intraprendono un viaggio tra le rovine di una civiltà perduta inglobata dalla rigogliosa vegetazione.

Giganti, draghi, sirene, enormi facce dall’aspetto grottesco, un tempio, una casa pendente. Queste sono solo alcune delle rappresentazioni che punteggiano il cuore di un bosco ancora oggi avvolto nel mistero. Il visitatore che si addentra in questo parco intraprende un viaggio profondo. Solo coloro che sapranno coglierne l’essenza spirituale potranno raggiungere l’alto grado di consapevolezza interiore auspicato dal suo creatore. Attenzione dunque, o voi ch’entrate: non siate attratti e divertiti solo dalle antiche bizzarrie che qui troverete, ma cercate di percepire le profonde verità celate dietro ogni scultura e passaggio.Sono davvero felice di annunciare che il mio articolo sul Sacro Bosco di Bomarzo è uscito nel . Nel mio articolo, ho approfondito anche l’aspetto mistico che ha spinto il nobile e intellettuale Vicino Orsini a trasformare in realtà questo affascinante percorso spirituale, immerso nella natura tra i giganti di pietra.Vi lascio qui alcune delle foto che ho scattato nel corso della mia visita. Se non avete mai visitato il Bosco, è davvero un'esperienza imperdibile! .

Consiglio a tutti coloro che amano la natura e il mistero di andarci almeno una volta nella vita! E se ci andate con dei bambini non sarà difficile immedesimarsi nelle vesti di esploratori che intraprendono un viaggio tra le rovine di una civiltà perduta inglobata dalla rigogliosa vegetazione.


Tutte le info per visitare il Sacor Bosco le trovate qui, sul sito ufficiale.


Condividete nei commenti la vostra esperienza se ci siete già stati o cosa vi affascina di più di questo luogo magico! Potete farlo direttamente sul corrispondente post di instagram su @faunanet.

© Davide Zanin | Reporter della Natura


Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookieInformativa LegaleCriteri di accessibilità

© 2024 Davide Zanin | Reporter della Natura – Tutti i diritti riservati.

Testi e immagini protetti da copyright.

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookieInformativa LegaleCriteri di accessibilità